PROGETTO “TI GUARDIAMO NEGLI OCCHI “
Attraverso il programma locale “Ti guardiamo negli occhi” anche quest’anno possiamo fornire assistenza ottica ai bambini e alle bambine che vivono in situazioni di disagio in modo che, mediante un corretto monitoraggio della vista, evitino il fallimento scolastico e migliorino la loro qualità di vita.
L´obiettivo è di offrire una salute della vista integrale, per questo abbiamo sommato le nostre forze con quello di altri enti per trattare patologie, offrire terapie della vista o, ove necessario, interventi chirurgici gratuiti.
Il programma “Ti guardiamo negli occhi” si sta portando a termine dal mese di maggio del 2016 attraverso il network dei Centri Aperti di Catalogna dove tutti i bambini assistiti provengono dai servizi sociali.
Durante il corso scolastico, i ragazzi sono visitati presso gli stessi centri educativi nel doposcuola e con la collaborazione di optometristi, di studenti volontari della Facoltà di Ottica ed Optometria di Terrassa, di alunni volontari del Ciclo di Tecnici Specialisti in Ottica d’Occhiali dell’istituto Joan Brossa, nonché di volontari della società Etnia Barcelona e di specialisti in terapie della vista.
Qualora occorrano occhiali graduati determiniamo la correzione necessaria per poter in un secondo momento fornirli a titolo integramente gratuito.
Contattiamo quindi gli ottici vicini ai centri scolastici affinché siano loro a consegnare gli occhiali ai bambini. Chiamiamo questi stabilimenti ottici solidali. E grazie a loro facciamo in modo che le famiglie abbiano un punto di riferimento – per eventualità quali la rottura degli occhiali o la comparsa di disturbi – dotato dalla fondazione di tutti gli strumenti necessari per aiutare il bambino e per assicurare un uso continuo degli occhiali.
Dal 2018 abbiamo introdotto altri servizi per migliorare il progetto, oltre a protocolli per la formazione dei volontari.
1- Servizi di Terapie della Vista: sono i servizi di terapie della vista che mettiamo a disposizione di bambini e bambine che ne abbiano bisogno secondo le diagnosi eseguite nel corso delle giornate.
2- Servizio di accesso a specialisti d’oftalmologia ove necessario.
3- Accordo di collaborazione con l’Istituto Joan Brossa in virtù del quale gli alunni e i docenti del ciclo di tecnici specialisti in Ottica d’Occhiali eseguiranno il montaggio di tutti gli occhiali di ogni giornata. È una integrazione molto positiva per il progetto che ci consente una maggior celerità nelle consegne: così i bambini avranno i loro occhiali entro due settimane.
Nel 2019 abbiamo introdotto i MONITORAGGI, un ulteriore servizio che arricchisce il progetto e che permette di offrire continuità ai bambini e alle bambine già visitati nel quadro dello stesso progetto che possono così avere accesso a degli occhiali e a delle lenti nuove, purché in precedenza le famiglie abbiano mantenuto l’impegno di portare i figli alla visita dello specialista.
Su 150 ragazzi 43 hanno ricevuto occhiali nuovi.
Nel corso del 2019 abbiamo visitato meno centro e un numero inferiore di bambini e adolescenti perché abbiamo stabilito un limite di 60 – 65 ragazzi per ogni intervento in modo da dedicare più tempo a ogni visita, e migliorare così la qualità.
Con questa nuova metodologia in diverse occasioni dobbiamo ripetere i centri.
Centri visitati nel corso del 2019
– Sant Martí
– Les Corts
– Sant Boi
– Terrassa
Abbiamo assistito 375 bambini.
Abbiamo fornito 146 occhiali graduati.
Dei 375 ragazzi assistiti a un 37,75% non era mai stata controllata la vista in precedenza, con un’età media di 8,5 anni.
Abbiamo ricevuto in donazione 292 lenti da part di Vision for Life d’Essilor
Hanno usufruito del servizio di MONITORAGGIO 40 ragazzi e adolescenti che hanno ricevuto occhiali nuovi.
Abbiamo fornito assistenza ai ragazzi per le 9 terapie visive rilevate nei centri visitati.
Abbiamo indirizzato 11 ragazzi al centro IMO per una revisione oftalmologica e prestato l’assistenza adeguata una volta stabilita la diagnosi.
Questo ci dice che le azioni che portiamo avanti ogni mese in diversi quartieri di Barcellona e in comuni della Catalogna per i ragazzi sono molto necessarie, dato che in numerose occasioni abbiamo trovato adolescenti che non avevano mai fatto revisioni della vista anche se avevano bisogno di occhiali graduati e che, se non fosse per noi, difficilmente andrebbero dallo specialista.
PROGETTO OTTICA SOLIDALE SANTA YALLA
MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSO ALLA SALUTE VISIVA ED AI SERVIZI DI OPTOMETRIA A ZIGUINCHOR E IN ALTRI CENTRI DEL SENEGAL
Dal 2016 abbiamo partecipato alle missioni organizzate dal Comune di Viladecans nel quadro del progetto Salute Universale portato avanti dall’ONG Fallou a Dar Salam, nella regione di Tambacounda, e che ha permesso di allargare il progetto alla salute visiva.
In questi tre anni abbiamo eseguito revisioni optometriche soprattutto in diverse scuole elementari e medie della regione, nonché ad adulti di Dar Salam e a docenti.
Abbiamo sempre agito in un approccio di sostenibilità del progetto facendo in modo che la salute visiva e l’accesso ad occhiali di qualità a prezzi contenuti non dipendessero dalle missioni.
Per questa ragione e visto che il FCCD disponeva di personale distaccato nella regione di Ziguinchor abbiamo considerato più operativo identificare una possibile controparte per l’attuazione del progetto di creazione di un negozio di ottica solidale nella regione di Ziguinchor.
Alla fine del 2018 ci siamo recati nella regione per riunirci con l’associazione Santa Yalla, una piattaforma di donne che lotta per i diritti delle donne con diversi approcci. Sensibilizzazione, supporto ad associazioni per la creazione di attività che generino benefici, divulgazione di diritti delle donne e dei bambini ecc.
Firmiamo l’accordo e cominciamo a lavorare.
Il progetto ha come obiettivo l’apertura di un negozio di ottica solidale (gestito da donne per emanciparle) per offrire alla popolazione locale, a prescindere dalle sue risorse, la possibilità di avere accesso a occhiali graduati a prezzi contenuti.
Durante il 2019:
– Ristrutturiamo il locale che accoglierà il negozio di ottica.
– Acquisto dell’arredamento e delle apparecchiature occorrenti per il laboratorio di montaggio delle lenti.
– Formazioni di gestione del negozio.
– Formazione agli specialisti e tecnici degli Ospedali di Zinguichor.
– Formazioni di laboratorio.
Durante il 2020
– Rinforziamo le formazioni di laboratorio e bottega.
– Spedizione del materiale necessario per l’apertura del negozio con:
o 1050 montature
o 2800 lenti oftalmiche.
– Fornitori
– Ci prepariamo per l’inaugurazione.
Il progetto Ottica Solidale, con la partecipazione della Piattaforma di donne Santa Yalla, riceve un finanziamento dedicato iniziale da parte della Fondazione Etnia Barcelona, del Comune di Viladecans e di quelli di Terrassa, Gavà, Esplugues e Sant Boi che ne garantisce la fattibilità e il funzionamento.
Inaugurazione il 21 aprile 2020
PROGETTO CAMPO PROFUGHI DI MORIA, LESBO
Siamo molto felici di condividere con voi un nuovo progetto di cui siamo particolarmente entusiasti.
Verso la metà di settembre abbiamo cominciato a collaborare con Light Without Borders, una ONG con clinica oftalmologica permanente nel campo di Moria a Lesbo http://lightwithoutborders.org.es/
Luz Carmona la fondatrice, si fa carico delle visite cliniche ai rifugiati.
La Fondazione riceve ogni settimana gli ordini di lenti oftalmiche e delle montature scelte da ogni persona.
Una volta montati gli occhiali facciamo due spedizioni al mese.
Nel corso del 2019, abbiamo spedito 96 occhiali graduati.
Per il mese di maggio del 2020 è prevista una nostra spedizione al campo di Moria.
Obiettivo:
Costruire un laboratorio di montaggio, che ci darà maggiore autonomia e celerità nell’espletamento degli ordini.
Formazione agli specialisti della zona.
Fare revisioni optometriche nelle scuole.
SPEDIZIONI E PROGETTI SENZA TRASFERTE SUL POSTO MA CON I QUALI COLLABORIAMO IN MODO CONTINUO.
“APRI I SUOI OCCHI”
Nell 2019 abbiamo sostenuto anche l’associazione “apri i suoi occhi”, una organizzazione no profit che, con un progetto destinato a migliorare la qualità di vita di persone diversamente abili, affette da problematiche intellettive e gruppi in situazione di disagio si reca ogni anno a Turkana, in Kenya per sottoporre a revisione bambini aventi deficit visivi e dare un appoggio agli ospedali della regione con la realizzazione di operazioni di cataratte.
Il nostro appoggio consiste nella donazione di montature.
Donazione di 260 occhiali da vista
DONAZIONI DI MONTATURE AD ALTRI ENTI.
Donazioni di montature ad enti che portano avanti progetti con i quali ci sentiamo identificati o che sono simili ai nostri.
– 1980 occhiali ottici- Centro Universitario della Vista di Terrassa a sostegno del programma sociale di revisione della salute oculare in persone che vivono in situazione di disagio.
– 500 montature – IMO (Istituto di Microchirurgia oculare). La donazione è fatta alla fondazione di questa società con la quale collaboriamo anche in altri progetti sotto la stessa etichetta di “salute visiva”
– 11335 montature – Occhi del Mondo – Campo Profughi del Sahara
– 66 montature per ragazzi – Istituto Joan Brossa di Barcellona, sosteniamo il programma sociale di cui sono dotati.
– 6645 montature all’associazione Von´s USA che si adopera per migliorare la salute visiva dei ragazzi.
– 109 montature a GESTA AFRICA per il suo programma annuale di revisioni presso le scuole del Senegal.
RIASSUNTO:
– Complessivamente quest’anno abbiamo donato 20.635 montature da vista.
– Abbiamo visitato in tutto 800 persone. (in maggioranza ragazzi).
– Abbiamo consegnato complessivamente 285 occhiali graduati a ragazzi in età scolastica.