
Durante il 2016, insieme alle associazioni Mirades e Gesta-África, abbiamo stretto una collaborazione per due spedizioni da realizzare, a maggio e novembre, presso delle scuole del Senegal al fine di individuare e correggere problemi di vista nei bambini senegalesi in età scolare.
Entrambe le missioni prevedono due fasi: una coordinata da Gesta-Africa, nella quale tecnici locali realizzano operazioni di cataratta; l’altra coordinata da Mirades, nella quale si effettuano visite oculistiche di controllo presso scuole delle zone più remote e svantaggiate, precedentemente selezionate dal Ministero della Sanità del paese con il programma “Lotta nazionale contro la cecità prevenibile”.
Tutti i bambini che avranno bisogno di occhiali graduati li riceveranno gratuitamente grazie al finanziamento della nostra Fondazione, che partecipa al progetto.
¿Perché il Senegal? Il motivo principale di questa scelta è che la sanità in Senegal è privata, perciò chi non può contare su risorse finanziarie proprie non ha accesso ad alcun tipo di cura. Il numero di persone che non hanno accesso ai servizi sanitari è molto elevato.
Un’altra ragione di peso è che in Senegal vi sono tecnici formati nell’estrazione di cataratta ma non esiste la figura dell’optometrista. Tutte le gradazioni di occhiali vengono fatte privatamente a costi molto elevati, da centri che operano prevalentemente nella Dakar.
E, infine, qualcosa che può essere evitato e che esiste attualmente: l’80% della cecità evitabile.
La prima causa è la cataratta, ma la seconda è rappresentata dai difetti di rifrazione non corretti. Il programma di “Lotta nazionale contro la cecità prevenibile”, promosso in tutto il mondo in diversi paesi in via di sviluppo, facilita l’accesso alle zone di lavoro, fornendo alloggio e liberando personale locale dagli ospedali affinché si possa spostare insieme alle campagne oculistiche.
Attraverso questo programma si coordina l’accesso agli ospedali distrettuali nei quali si realizzano le campagne oculistiche e, con l’ispezione delle scuole, si selezionano i centri da visitare.
Abbiamo mantenuto il primo dei nostri impegni con la prima spedizione dello scorso maggio. La nostra destinazione è stata Bakel, una zona rurale remota e povera, a 700 km da Dakar. Il nostro obiettivo: visitare 8 scuole per un totale di 400 bambini. Per 7 magnifici giorni ci siamo dedicati esclusivamente a visitare bambini, che ci ricevevano a braccia aperte: una meraviglia! In 60 hanno avuto bisogno di occhiali graduati.
Obiettivo del progetto Individuare e correggere i problemi di visione dei bambini senegalesi in età scolare. Partecipanti Per poter sviluppare questo progetto abbiamo unito le forze con altri due grandi istituti con una vasta esperienza nel territorio del Senegal e nel settore ottico.
L’Associació Mirades è un’associazione non-profit, specializzata in optometria, il cui obiettivo è quello di collaborare all’eradicazione della cecità prevenibile causata da difetti di rifrazione non corretti. È stata costituita nel 2013.
Da 10 anni, l’Associazione Gesta-África opera in Senegal portando avanti progetti nell’ambito sanitario, e negli ultimi 5 anni si è specializzata nelle operazioni di oculistica.
Già da 3 anni le associazioni Mirades e Gesta-África realizzano questo tipo di spedizioni e ci hanno offerto l’opportunità di far parte dell’ultima spedizione del 2015 a Rufisque – nella quale sono stati diagnosticati 150 casi che richiedevano occhiali da vista – che abbiamo accettato per realizzare la consegna in quest’ultima spedizione. Grazie mille per averci permesso di far parte di questa grande squadra.